sfoglia
1. Perché ho problemi con il mio DPF?
Ci possono essere vari problemi che impediscono il successo della rigenerazione. Nella maggior parte dei casi, i codici di guasto sono memorizzati nella trasmissione o nel sistema di scarico.
2. Cosa posso fare per risolvere i problemi con il mio DPF?
Esegui una sessione di diagnostica e risolvi eventuali codici di guasto. Alcuni guasti devono essere riparati per avviare una rigenerazione corretta.
3. Quali sono i problemi più comuni?
- Più di due candelette difettose (a causa delle basse temperature)
- Termostati del liquido di raffreddamento difettosi (la temperatura del liquido deve raggiungere gli 85 °C)
- Il sensore di pressione dello scarico è difettoso
- Problemi con il sensore dell'aria di aspirazione o con la valvola a farfalla
- Guasti speciali, ad esempio 00480A o 00481A (nel caso in cui tu non sia in grado di riparare il guasto, recati presso un'officina di fiducia per controllare il filtro del gasolio)
4. Quali passaggi devo seguire per risolvere i problemi del DPF?
Carly consiglia di ripetere le rigenerazioni a distanza di un giorno l'una dall'altra (di norma, la massa di fuliggine oscilla tra 0-5 g a regime e circa 30 g appena prima della rigenerazione).
- Segui questi passaggi:
- Collega lo scanner all'auto e attiva l'accensione
- Collega l'app allo scanner/all'auto
- Subito dopo il collegamento con il DPF-tile, avvia il Controllo del DPF. L'app rivelerà le masse di fuliggine e cenere presenti nel filtro.
- Per una massa di fuliggine di circa 15-20 g è possibile richiedere la rigenerazione. Per valori più bassi, di solito non è necessario. Con masse di fuliggine superiori a 30-35 g, potrebbero esserci problemi al sistema di scarico o al motore.
- Esegui una sessione di diagnostica e ripara i guasti prima di iniziare la rigenerazione
5.1 Richiedi una rigenerazione toccando il pulsante
5.2 I valori del DPF possono essere registrati e inviati via e-mail
5.3 Dopo l'avvenuta rigenerazione, effettua un giro di rigenerazione
Guida a una velocità costante di 80 km/h (o più) per 20-30 minuti. In questo modo ottieni la temperatura necessaria per gas di scarico e refrigerante. L'unità di controllo del motore avvia quindi la rigenerazione.
6. La massa di fuliggine dovrebbe diminuire - La rigenerazione ha avuto successo!
Se hai domande sulle funzionalità dopo aver consultato queste informazioni, compila il modulo di supporto qui. Il nostro team di supporto ti contatterà al più presto.
PS: Carly mi aiuta ad accedere ai dati dell'auto e a consigli professionali direttamente dal mio telefono.
Quali sono le novità di Carly?
Scopri la Community di Carly e goditi i migliori contenuti da tutto il mondo sulla riparazione e la manutenzione delle auto. Niente sciocchezze, solo qualità. Tutto gratuitamente. Grazie ai Costi di Riparazione Carly, potrai conoscere in anticipo le spese previste per le visite in officina. È semplice, veloce e migliora ulteriormente i tuoi viaggi in auto. Unisciti ora e verifica tu stesso!